Se sei un freelance, sai bene quanto sia importante essere produttivi per avere successo. Tuttavia, lavorare da casa può rendere difficile mantenere la concentrazione e il focus
Gestione del tempo da freelance: i 5 errori da evitare per essere più produttivi e ridurre lo stress.
In questo articolo, vediamo come utilizzare l'analisi di scenario per prendere migliori decisioni e per prevederne i risultati
La consapevolezza di sé è una delle qualità più importanti sia per la tua vita personale che professionale. In questo articolo esploreremo come puoi sviluppare la tua
Per conseguire un’efficace gestione del proprio tempo occorrono alcune buone abitudini, un po’ di introspezione, lo sviluppo di capacità organizzative e l’utilizzo di alcune tecniche: tutte cose che vedremo insieme in questa guida.
Una guida approfondita per imparare come fare un preventivo e alcuni spunti utili per rendere i nostri preventivi più efficaci e convincenti
Nei giorni scorsi abbiamo rilasciato un importante upgrade di prodotto. Abbiamo infatti apportato un significativo miglioramento dell'esperienza utente, vediamolo insieme
L'analisi SOAR ti spinge a considerare i punti di forza attuali e potenziali della tua organizzazione, in modo da creare una visione condivisa del futuro. In questo articolo vediamo in dettaglio come si fa.
Sviluppare il carisma e diventare più carismatici è un obiettivo alla portata di tutti e in questo articolo esploreremo le migliori strategie.
In questo articolo cerchiamo di comprendere al meglio come opera un assistente virtuale, quali sono i servizi che offre e come si svolge una giornata lavorativa.
Anche se non ce ne rendiamo conto, abbiamo bisogno di negoziare tutti i giorni. In questo articolo, esaminiamo come migliorare le capacità di negoziazione ed esploriamo tutte le abilità di cui avrai bisogno per negoziare con successo.
Come decidere quali attività esternalizzare e quali invece tenere in-house? In questo articolo vedremo come utilizzare la Matrice decisionale di outsourcing
L'assertività è l'arte di comunicare i tuoi desideri e bisogni in modo chiaro e sicuro, in un modo che non sia né aggressivo né passivo. In questo articolo esaminiamo perché l'assertività è importante ed esploriamo alcune strategie che puoi utilizzare per diventare più assertivo.
La matrice RACI è il mezzo più semplice ed efficace per definire e documentare ruoli e responsabilità del progetto. In quest'articolo vediamo come utilizzarla al meglio.
Gli OKR sono il framework più utilizzato dalle aziende che vogliono lavorare in maniera smart: scopriamo come funzionano in maniera dettagliata.
Alla pari del pensiero logico-razionale, il pensiero laterale è un modo per interpretare e affrontare i problemi del lavoro e della vita. In quest’articolo ti spiegheremo cos'è nel dettaglio, perché è importante e come puoi svilupparlo al meglio
Cosa sono le soft skill, ovvero le competenze più richieste nel 2021? In questo articolo proviamo a dare una lista completa
In questo articolo imparerai cosa sono i timesheet, a cosa servono e come utilizzarli in contesti differenti, come ad esempio quello della libera professione o dell’azienda con dipendenti
In questo articolo non vogliamo parlare di teoria, ma soltanto di pratica: qui di seguito potrai trovare 25 consigli di produttività personale pronti per essere utilizzati
Adottare lo smart working in azienda è un processo lungo. In questo articolo vediamo i processi e la terminologia necessari per una corretta implementazione
La motivazione intrinseca si riferisce ad un atteggiamento individuale guidato da ricompense interne piuttosto che esterne. In questo articolo approfondiamo la sua importanza per la nostra crescita.
L'analisi SWOT si riferisce a punti di forza, debolezze, opportunità e minacce. L'analisi PEST si riferisce a fattori politici, economici, sociali e tecnologici che influenzano l'ambiente aziendale.
L'analisi PEST è un metodo utile per identificare i fattori esterni che influenzano un'organizzazione. PEST è un acronimo che riassume i 4 fattori esterni più importanti: Politici, Econonmici, Sociali e Tecnologici.
In questo articolo descriviamo in maniera approfondita l'analisi SWOT (acronimo di Strenght, Weaknesses, Opportunities, Threats) ovvero una tecnica che puoi utilizzare per prendere decisioni strategiche e di crescita per la tua organizzazione
L'analisi PEST personale è uno strumento che può aiutarti ad analizzare il quadro generale dell’ambiente esterno, le forze esterne che potrebbero influenzarti e ad identificare opportunità e minacce
Come ci indica il termine stesso, ROI management significa “gestione del ROI”, ovvero - entrando ancor più nello specifico - “gestione del ritorno sull’investimento”.
Lavorare con persone disorganizzate può essere un'esperienza stressante, soprattutto quando inizia a influire sulla tua produttività. Cosa puoi farci?
Quando ti trovi di fronte a questi clienti scortesi, può essere difficile sapere come rispondere o disinnescare la situazione.
Capita spesso che un cliente abbia bisogno di completare un progetto entro una certa data, il problema sorge quando ci sono altri progetti più urgenti che dobbiamo finire per un altro cliente e non è possibile finire tutti i progetti in tempo.
Le interruzioni quotidiane sul lavoro possono essere un enorme ostacolo per gestire il tuo tempo in modo efficace e, in ultima analisi, possono essere un ostacolo al tuo successo.
Lavorando sempre connessi, a un click di distanza da qualsiasi cosa, la vera sfida dei nostri tempi in fatto di produttività è quella di ridurre al minimo le distrazioni.
Quando la usiamo in modo appropriato, la posta elettronica è uno strumento di comunicazione incredibilmente utile. Tuttavia, capita spesso a molti di noi di sentirsi sopraffatti dalla quantità di posta che riceviamo e a cui dobbiamo rispondere.
Se vuoi avere successo nel lavoro e più in generale in tutto ciò che fai, devi fissare degli obiettivi. Conoscere questi passaggi ti consentirà di formulare obiettivi che puoi raggiungere.
Strategie, abitudini e consigli pronti da utilizzare per concentrarti sui tuoi obiettivi a lungo termine.
Come possiamo reagire quando le circostanze non sembrano essere a nostro favore? La qualità che può aiutarci di più in questa circostanza è la resilienza.
I neuroscienziati di tutto il mondo hanno dimostrato che il multitasking non è nient’altro che un mito. Il semplice motivo per cui il multitasking non funziona è perché non possiamo realmente concentrarci su più di un'attività alla volta.
Il timeboxing è una tecnica di produttività e gestione del tempo secondo cui è necessario assegnare un tempo limite a ciascuna delle nostre attività.
I bias cognitivi sono giudizi (o pregiudizi) maturati grazie ad interpretazioni soggettive (e spesso fallaci) di informazioni oggettive.
Tutti gli individui si differenziano in due grandi macrocategorie: chi ha una mentalità fissa e chi ha una mentalità di crescita. Avere una mentalità fissa può trattenerti dall’esprimere correttamente il tuo potenziale, mentre una mentalità di crescita può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come lo smart working influenza la nostra capacità di motivarci? È possibile mantenere alte motivazione e concentrazione anche nell'era dello smart working? La risposta è sì.
La tecnica del pomodoro è uno strumento per gestire meglio il proprio tempo e la propria attenzione. Si basa su una suddivisione del lavoro in timebox da 25 minuti.
Lo smart working trascende l'idea del lavoro legato ad un luogo o ad un orario specifico: tutto è in funzione degli obiettivi che ci poniamo e della crescita che vogliamo raggiungere.
A quali obiettivi stai puntando nel tuo lavoro? Il modo in cui passi il tuo tempo è correlato a questi obiettivi?
Se non rispondi a queste domande, non saprai mai come organizzare, prioritizzare e completare le numerose attività della tua to-do-list.
L’autodisciplina è ciò che ci spinge a mantenere le nostre migliori intenzioni anche quando non abbiamo voglia di farlo, ed è ciò che ci rende in grado di rimandare il piacere a breve termine allo scopo di perseguire guadagni a lungo termine
Con ogni probabilità, tutti noi possiamo pensare ad almeno un progetto che ha fallito. Ma come facciamo a sapere quando - e perché - un progetto ha fallito? E soprattutto come possiamo evitarlo?
La fiducia in se stessi è estremamente importante in quasi ogni aspetto della nostra vita, eppure tante persone fanno fatica a svilupparla.
Sei mai stato etichettato come un “perfezionista”? Oppure sei tu a considerarti tale? Tutti noi sentiamo il bisogno di fare un lavoro di alta qualità, tuttavia l'eccessivo perfezionismo può fare più male che bene. Ad esempio, può essere dannoso per la tua autostima e per quella delle persone con cui lavori.
Edwin Locke e Gary Latham hanno trascorso molti anni a ricercare teorie su come definire gli obiettivi, hanno identificato cinque elementi fondamentali per raggiungerli.
Abbiamo appena rilasciato una nuova versione di Taskomat che apporta alcuni miglioramenti alle perfomance, offre più stabilità e introduce una nuova funzionalità.
Negli ultimi tempi stanno emergendo sempre più professioni legate allo smart working e, più in generale, legate al concetto di produttività e organizzazione del lavoro. In questa intervista parliamo dei professional organizer insieme a Chiara Battaglioni
Nella sua essenza, la produttività è un modo per misurare l’efficienza. In un contesto puramente economico, la produttività è l’unità di misura dell’output dato un certo input.
Lavorare da remoto può essere un traguardo ambito che ti può dare tanti privilegi, ma ci sono alcune cose da tenere sotto stretta osservazione
Parte del raggiungimento del tuo obiettivo di fatturato è essere consapevole di come vuoi arrivarci: una volta stabilito dove ti trovi ora, puoi iniziare a pensare a dove vuoi essere
In parole povere, la procrastinazione è semplicemente l’atto di rinviare o ritardare una specifica azione. Non nascondiamoci: tutti noi in qualche misura siamo soggetti a questa tendenza
Questo articolo descrive cinque delle tecniche più popolari utilizzate in situazioni di gruppo per incoraggiare il pensiero creativo. Assicurati di sapere come e quando utilizzare ciascuna di queste tecniche per aiutare il tuo processo decisionale.
Ogni freelance può approcciare la sua professione da un diverso angolo. Dopotutto ci chiamiamo liberi professionisti non a caso, giusto? In questa sede ci interessa soprattutto la metodologia con la quale il freelance lavora per il suo cliente e si fa poi pagare.
Come succede per le aziende, anche a livello personale possiamo identificare i nostri punti di forza e di debolezza grazie all'analisi SWOT personale
Il metodo brainwriting offre a tutto il team pari opportunità di partecipare al brainstorming e consente a tutti di pensare e mettersi in gioco senza alcun blocco.
Il brainstorming inverso ti consente di capovolgere il problema che stai affrontando, in modo da guardarlo dalla direzione opposta.
Se lo stress costante al lavoro ti fa sentire impotente, disilluso e completamente esausto, potresti essere sulla strada del burnout
Creare il preventivo perfetto che vada bene per tutti è un’operazione pressoché impossibile, dal momento che ogni cliente è diverso dall'altro, tuttavia occorre sempre sforzarsi per creare un preventivo perfetto per il cliente con cui abbiamo a che fare.
La matrice di Eisenhower, nota anche come matrice urgente-importante, ti aiuta a stabilire le priorità dei tuoi compiti in base alla loro urgenza e importanza.
Utilizzando il metodo brainstorming round-robin i tuoi incontri avranno un formato più organizzato, in modo che tutto il team sia in grado di partecipare attivamente alla sessione
Spesso le scadenze sono fonte incessante di pressioni e preoccupazioni. Tuttavia, le scadenze sono fondamentali per raggiungere i propri obiettivi: vediamo coma rispettarle senza stress
Lo stato di flusso è uno stato mentale che possiamo raggiungere quando siamo completamente immersi in un compito, dimenticandoci del mondo esterno
Gli action program sono la versione sotto steroidi delle to-do-list. Oltre alle cose da fare, comprendono infatti obiettivi a breve, medio e lungo termine e ti aiutano a pianificare il tuo tempo in linea con essi, senza che impegni dimenticati ricompaiano all’ultimo a far saltare il tuo programma.
La meditazione migliora praticamente ogni aspetto di come gestiamo la nostra attenzione. Vediamo come questo incide sulla nostra produttività
Saper compartimentare significa avere la capacità di escludere dalla propria attenzione tutto ciò che non riguarda l’attività che si sta facendo in questo momento
Hai lasciato un compito importante in sospeso per settimane, pende sulla tua testa come una pesantissima spada di Damocle, ti crea un’ansia sottopelle che fatichi anche a decifrare. Ciononostante, invece di metterti giù a completarlo rendendo omaggio al detto “via il dente, via il dolore”, fai mille altre cose.
Come fare brainstorming online? Impariamo le giuste strategie e il giusto approccio per trarre il meglio dalle sessioni di brainstorming anche da remoto
Abbiamo a disposizione due strade: da una parte possiamo attuare strategie per superare l’inclinazione alla distrazione, dall’altra abbiamo strategie per migliorare la nostra capacità di focus
Il brainstorming combina un approccio rilassato e informale al problem solving con il pensiero laterale. Durante una sessione di brainstorming, i partecipanti sono incoraggiati a creare pensieri e idee in totale libertà
Se vuoi realizzare i tuo obiettivi, questi devono avere caratteristiche ben precise oltre alla scadenza, riassumibili tutte nell’acronimo SMART
Se vuoi imparare come diventare più organizzato e produttivo, il nostro consiglio è quello di concentrarti su tre segmenti della tua vita: tempo, spazio e mindset
il Rolestorming è una metodologia che combina giochi di ruolo e brainstorming. Invece di prendere parte a una sessione di brainstorming come se stessi, durante il rolestorming occorre personificare altre persone.
Vediamo nello specifico come e perchè Taskomat ti può aiutare in maniera decisiva in tutte e 4 le fasi di una corretta gestione del tempo
Taskomat e Trello stanno su due universi differenti. In questo articolo approfondiamo le analogie e le differenze tra i due software.
C'è un motivo se le grandi aziende investono centinaia di migliaia di euro in software ERP su misura per gestire il loro flusso di lavoro
Come trovare nuovi clienti? Ce lo dice David Ogilvy, riferimento mondiale nell'industria dell'advertising
Può Taskomat essere una valida alternativa a Fatture in Cloud? Ovviamente sì. Questo articolo vuole infatti entrare nel merito delle differenze tra Taskomat e Fatture in Cloud, e delle motivazioni per cui Taskomat rappresenta una scelta migliore rispetto a Fatture in Cloud.
Taskomat si distingue come il miglior software di produttività poiché studiato e progettato per massimizzare la redditività e le performance lavorative
Pianificare ti aiuta a pensare cosa vuoi ottenere alla fine della tua giornata, settimana o mese e ti mantiene sulla giusta rotta per raggiungere i tuoi obiettivi
Molto spesso quando ci troviamo di fronte a un potenziale cliente per un incontro preliminare, il primo scoglio da superare è proprio quello di far comprendere al prospect quale impatto possa avere tale progetto sul suo business.
Vediamo nel dettaglio quali sono le KPI che Taskomat ti mette a disposizione per poter monitorare il tuo lavoro
Il tuo team lavora già come una macchina ben oliata? Oppure i tuoi collaboratori fanno fatica a lavorare insieme in modo efficace? Se questo è il caso, gli Scrum Meeting potrebbero essere ciò di cui hai bisogno per migliorare la comunicazione del tuo team, aumentare i livelli di motivazione e di efficienza.
Il nomad working è un approccio al lavoro, inteso come mobile, indipendente e creativo, che sfrutta le tecnologie, e in particolar modo la rete internet, affinché sia possibile esercitare una professione da qualunque angolo del pianeta
In Italia, il lavoro è sempre più flessibile: le oltre 250.000 persone che svolgono la propria attività professionale lontano dagli spazi convenzionali ne sono una chiara testimonianza.
Se sei un libero professionista, dovrai prenderti anche tu tutto il tempo necessario per sviluppare la tua personal brand strategy. In questo articolo vediamo insieme i dieci passaggi che ti aiuteranno ad impostare e sviluppare correttamente una brand strategy di successo per la tua attività.
Recentemente ho avuto la fortuna di parlare con Marco ‘Monty’ Montemagno, che mi ha concesso un’intervista sul tema dello smart working e voglio condividerlo con voi.